Termografia
La termografia, eseguita sia da terra che con l’ausilio di droni, è una tecnologia avanzata per la rilevazione e l’analisi di anomalie termiche, applicata nei settori edile, energie rinnovabili e industriale. Grazie a strumenti termografici di alta precisione, forniamo diagnosi accurate e non invasive, fondamentali per la manutenzione preventiva, l’ottimizzazione delle prestazioni e la gestione degli impianti.
Nel settore edile, la termografia permette di individuare dispersioni energetiche, infiltrazioni, ponti termici e altre criticità termiche degli edifici. Questo servizio rappresenta un supporto essenziale per migliorare l’efficienza energetica, garantire una corretta manutenzione strutturale e prevenire problematiche future.
Per il settore delle energie rinnovabili, la termografia è indispensabile nel monitoraggio di impianti fotovoltaici. Attraverso l’individuazione di anomalie come surriscaldamenti, celle difettose o inefficienze energetiche, assicuriamo diagnosi preventive che ottimizzano la resa energetica, migliorano l’affidabilità e riducono i tempi di inattività degli impianti.
In ambito industriale, la termografia è impiegata per il controllo termico di macchinari, impianti e processi produttivi. Identificando surriscaldamenti, perdite di efficienza o malfunzionamenti, contribuiamo a migliorare l’affidabilità operativa, ridurre i rischi e garantire la continuità delle attività produttive. Grazie alla nostra esperienza e all’impiego di tecnologie termografiche all’avanguardia, siamo in grado di offrire soluzioni su misura, rapide e precise, rispondendo con efficacia alle necessità di diagnosi e monitoraggio dei nostri clienti.